
Il colloquio di lavoro ti mette ansia? Ecco come affrontarla!
Sentirsi agitati e nervosi prima di un colloquio di lavoro, online o in presenza, è veramente la cosa più normale del mondo; soprattutto se la posizione per la quale ci candidiamo è molto interessante e importante per noi.
Fortunatamente esistono dei trucchetti proprio per alleggerire l’agitazione del momento:
- CERCA DI PRESENTARTI ALL’APPUNTAMENTO CON LA GIUSTA PREPARAZIONE
Documentati sull’azienda per cui ti candidi e sulla posizione interessata, in questo modo ti mostrerai motivato. Se ti preparerai al meglio prima del colloquio ti sentirai più sicuro e saprai di aver fatto del tuo meglio, così avrai più possibilità di tenere a bada i nervi.
- PROVA CON IL METODO STOP (STOP, TAKE, OBSERVE, PROCEED)
Come altre tecniche mentali, il metodo STOP ti aiuta a superare situazioni di stress con pochi step da eseguire prima e durante il colloquio:-
- Stop: fermati, smetti di fare quello che stai facendo e concentrati su quello che stai pensando.
- Take: concentrati sulla respirazione, prendi quanti più respiri ti servano per recuperare la calma.
- Observe: osserva le tue emozioni, i pensieri nella tua mente e perché stai provando determinate sensazioni.
- Proceed: procedi, lega quindi le azioni del tuo corpo ai pensieri che ti hanno aiutato a recuperare la serenità.
Lo scopo del metodo STOP è quello di rallentare ed essere consapevole di quello che stai facendo e di quello che provi in quel momento. Ti permette di ricordare che hai il pieno controllo delle tue azioni e dei tuoi pensieri.
-
- FAI UNA PAUSA PRIMA DI PARLARE
Concentrati sul tuo respiro, questo ti aiuterà ad evitare che la tua mente vaghi e che le tue emozioni prendano il sopravvento. Mantieni la calma preparandoti a dare una risposta ponderata e composta alle domande dei selezionatori.
- RICORDA: IL COLLOQUIO È UNA CONVERSAZIONE
Anche riorganizzare il modo in cui si pensa ad un colloquio può aiutare ad alleviare l’ansia. Ricordati che un colloquio di lavoro è una semplice conversazione, non un interrogatorio. I selezionatori cercano solo di capire se sei la persona più adatta al ruolo, ma questa è anche la tua occasione per capire se la posizione e l’azienda sono adatte a te!
Avere domande da porre e mostrarsi curiosi può aiutare a creare un confronto più disteso con i propri interlocutori.
- LA COMUNICAZIONE NON VERBALE È LA COSA PIÙ IMPORTANTE
Anche se a parole puoi essere la persona con più convincente del mondo, il linguaggio del corpo compie il 90% del lavoro. Durante il colloquio non mostrarti insicuro, siediti o alzati con sicurezza. Ricordati di sorridere e apparire disteso. Questo ti aiuterà ad affrontare meglio la situazione e a trasmettere ai selezionatori un’immagine sicura del tuo profilo.